<p><strong>GRAZIE per averci aiutato a superare il nostro obiettivo!</strong></p>
<p>Gli aiuti si sono trasformati in materiale ludico-didattico, pannolini, pappa e cure a sostegno di 200 bambini in difficoltà in tutta Italia, dando una mano importante soprattutto nel periodo estivo.</p>
<p><strong>Per aiutarci ancora a sostenere i bambini poveri in Italia e restare aggiornato sulla campagna #fattiGRANDE: https://www.missionbambini.org/cosa-facciamo/in-italia/educazione-in-italia</strong></p>
<p> </p>
<p><strong>IL PROGETTO #fattiGRANDE 2017 su Rete Del Dono:</strong></p>
<p><strong>Cosa sognavi di fare "da grande"?</strong><br />
E’ una domanda difficile da fare oggi a tanti, troppi bambini in Italia, a causa della povertà delle loro famiglie. <strong>Unisciti a noi, facciamoli diventare grandi! </strong></p>
<p><strong>In Italia 1 bambino su 5 sta in famiglie così povere da non potersi permettere nulla.</strong> Famiglie che non ce la fanno a garantire ai propri figli una corretta alimentazione, un'adeguata attenzione alla salute e alla crescita, un ambiente sereno o la frequentazione di spazi educativi fondamentali per la loro crescita. Incredibile, vero? Eppure accade, da noi, tutti i giorni.</p>
<p><strong>Un bambino in difficoltà però non diventa grande: è un sogno senza futuro.</strong><br />
Per dare un futuro ai tanti, troppi bambini che oggi sono in difficoltà anche nel nostro Paese, nel 2006 abbiamo creato il progetto "Un nido per ogni bambino", grazie a cui <strong>in 11 anni abbiamo aiutato oltre 4.700 bambini </strong>che vivono nelle aree disagiate, nelle periferie urbane o piccoli centri carenti di servizi <strong>in tutta Italia.</strong></p>
<p><strong>Come? aiutando concretamente le loro famiglie</strong>, le mamme o i papà soli, in difficoltà, contribuendo ad avviare o ampliare nuovi nidi e spazi gioco dove non ce n'erano, garantendo <strong>rette agevolate, buoni pasto </strong>e la fornitura di beni essenziali come <strong>pannolini, biberon, vestiti</strong>… a chi non se li poteva permettere.</p>
<p>Il progetto è molto concreto ed estremamente operativo e oggi ci siamo posti un obiettivo molto importante: abbiamo identificato i bambini e le famiglie in condizioni di maggiore difficoltà, grazie alle strutture con cui lavoriamo sul territorio. Sono bambini che abitano nelle periferie e nei quartieri disagiati di <strong>Torino, Novara, Milano, Brescia, Roma, Napoli, Caserta, Foggia, Lecce, Crotone, Palermo, Catania e Nuoro.</strong> Hanno bisogno del nostro aiuto. Adesso.</p>
<p><strong>ALLORA COSA ASPETTI: FATTI GRANDE!<br />
Guarda negli occhi un bambino e gridalo con forza. Farà il pompiere? La ballerina? Il medico o il poliziotto? Unisciti a noi, insieme facciamoli diventare grandi!</strong></p>
<p> </p>
<p><em>Un ringraziamento speciale a <strong>Sabrina di Burabacio </strong>e a <strong>Isabella di Senape Design</strong>, che ci hanno regalato le bellissime illustrazioni per raccontare la campagna e a <strong>Valeria di Mammachestorie<a href="http://mammachestorie.it/" target="_blank"> </a></strong>e <strong>Cristina di Ominouovo</strong>, che sono venute con noi a conoscere i bambini di Bruzzano (MI) e Roma che verranno aiutati grazie alla campagna.</em></p>